Per maggiori informazioni chiedi al personale.
Un percorso formativo progettato per fornire le competenze essenziali necessarie per un inserimento o reinserimento efficace nel mondo del lavoro attraverso la conoscenza dei fondamenti dell’informatica.
Un programma formativo pensato per facilitare l’inserimento e il reinserimento lavorativo, fornendo competenze linguistiche essenziali e culturali per costruire un solido fondamento in Italia.
Progettato per chi desidera costruire le fondamenta della lingua inglese, questo corso rappresenta il primo passo verso un futuro professionale più ampio e ricco di opportunità.
L’FDM (Fascial Distortion Model) è un nuovo ed efficace metodo di trattare il dolore del sistema muscolo-scheletrico.
Lo scopo principale è quello di approfondire delle tecniche FDM per rispondere in modo risolutivo e rapido alle situazioni di emergenza, neurologiche ed in casi particolari applicando un protocollo di ragionamento analitico e sicuro, grazie agli strumenti del fdm advanced.
La massage gun, utilizzata in combinazione alla terapia manuale, è in grado di: Allentare le tensioni muscolari; Vascolarizzare la zona trattata, aumentare cioè l’afflusso locale di sangue ed ossigeno.
Le Massage Gun incrementano la mobilità delle articolazioni, dei muscoli e dei tendini, quindi sono decisamente efficaci quando capitano contratture, atrofie, tendiniti o slogature.
Lo scopo della coppettazione è quello di ridurre il dolore e migliorare il movimento dei tessuti.
Benefici: ha la capacità di allungare i tessuti; migliora le fibre muscolari; riduce la contrattura dei muscoli; può risolvere altre forme di infiammazione come le emicranie e altre patologie.
Si utilizza un nastro in lattice sovrapposto di diversa misura e larghezza per avvolgere una zona del corpo.
Questa innovativa tecnica crea in tal modo una restrizione del movimento, in una zona nella quale sono presenze aderenze o noduli aderenziali miofasciali.
Il fibrogenius è un attrezzo in alluminio aeronautico progettato per lavorare in maniera incisiva ed efficace sulla struttura miofasciale. Facile da usare grazie alla sua struttura leggera ed ergonomica permette all’operatore di trattare sindromi algiche di origine miofasciali riducendo i tempi terapeutici e lo stress sulle articolazioni della mano.
Con il metodo HANDS PRO, sviluppato dai professori ALEX SILVA GARCIA e DANIEL DULANTO DOMENACK, è possibile mobilizzare un tessuto, che deve essere recuperato a livello fisiologico e neurologico.
Le tecniche HVLA (High Velocity Low Aptitude) sono applicazioni di terapia manuale mirate, in grado di migliorare la mobilità dell’articolazione manipolata, incrementando il ROM (Range Of Movement).
È un approccio diverso e innovativo al trattamento di pazienti con disfunzioni biomeccaniche, costruito su un ragionamento clinico che permette di valutare la mobilità e la restrizione di mobilità di segmenti articolari, ricercando l’origine del disequilibrio meccanico, cioè la “disfunzione primaria”.
Il fine del corso è quello di valutare tensioni e rigidità muscolari per prevenire l’instaurarsi di problematiche più o meno importanti. La prevenzione, soprattutto nei neonati, è altamente efficace in quanto il loro sistema è così plastico e recettivo che reagisce velocemente.
Il corso introduce l’affascinante mondo dei temperamenti delle Medicina Tradizionale Cinese. Il corsista sarà capace di riconoscere le tipologie del CAP ed attraverso un’attenta anamnesi applicare correttamente i protocolli di trattamenti dei meridiani.
Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.
Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.
Corso di Informatica Base: Fondamenti per il Successo Professionale
Siamo entusiasti di presentarvi il nostro Corso di Informatica Base, un percorso formativo progettato per fornire le competenze essenziali necessarie per un inserimento o reinserimento efficace nel mondo del lavoro attraverso la conoscenza dei fondamenti dell’informatica.
Cosa imparerai con noi:
Fondamenti della Programmazione: Introdurremo i partecipanti ai concetti fondamentali della programmazione, fornendo una solida base per la comprensione di linguaggi di programmazione comuni.
Gestione dei Dati e Database: Approfondiremo le nozioni di base della gestione dei dati e l’utilizzo di database, fondamentali in molti contesti lavorativi.
Uso Efficace degli Strumenti Office: Imparerai a padroneggiare gli strumenti di produttività come Microsoft Office, acquisendo competenze pratiche fondamentali per la maggior parte degli ambienti di lavoro.
Navigazione Sicura Online: Forniremo una panoramica sulla sicurezza informatica e sulle migliori pratiche per la navigazione sicura online, un aspetto sempre più critico nell’ambiente digitale.
Risoluzione Problemi Tecnologici Comuni: Doteremo gli studenti di abilità pratiche nella risoluzione di problemi tecnologici comuni, rendendoli più autonomi nell’affrontare sfide quotidiane legate all’informatica.
Benefici del Corso:
Preparazione per Ruoli di Base: Il corso è progettato per preparare i partecipanti a ruoli di base nel mondo dell’informatica, fornendo loro le competenze necessarie per iniziare una carriera di successo.
Semplicità e Accessibilità: Con un approccio didattico pratico e accessibile, garantiamo che anche coloro che partono da zero possano apprendere e applicare con successo i concetti fondamentali dell’informatica.
Supporto Tutoriale: Offriamo supporto tutorial per garantire che ogni studente abbia l’opportunità di chiedere chiarimenti e ricevere assistenza personalizzata durante il percorso di apprendimento.
Certificazione di Completamento: Al termine del corso, i partecipanti riceveranno una certificazione di completamento, dimostrando il raggiungimento dei fondamenti dell’informatica.
Unisciti a noi in questo viaggio educativo che ti aprirà le porte alle opportunità nel mondo dell’informatica. Con il nostro Corso di Informatica Base, sarete pronti a intraprendere una carriera di successo e a navigare nel mondo digitale con sicurezza e competenza.
Unisciti a noi in questo viaggio educativo che ti aprirà le porte alle opportunità nel mondo dell’informatica. Con il nostro Corso di Informatica Base, sarete pronti a intraprendere una carriera di successo e a navigare nel mondo digitale con sicurezza e competenza.
Corso di Italiano per Stranieri: Il Ponte Verso un Nuovo Futuro Professionale
Siamo lieti di presentare il nostro Corso di Italiano per Stranieri, un programma formativo pensato per facilitare l’inserimento e il reinserimento lavorativo, fornendo competenze linguistiche essenziali e culturali per costruire un solido fondamento in Italia.
Obiettivi del Corso:
Apprendimento della Lingua Italiana: Il corso si concentra sulla padronanza della lingua italiana, sviluppando le competenze di comunicazione necessarie per interagire efficacemente nel contesto lavorativo e quotidiano.
Cultura e Ambiente Professionale Italiano: Offriamo un approccio completo alla cultura italiana e all’ambiente professionale, aiutando gli studenti a comprendere le norme sociali e aziendali per un’integrazione più agevole nella società italiana.
Comunicazione Efficace: Il corso si propone di migliorare le abilità comunicative, sia scritte che orali, per permettere agli studenti di esprimersi con chiarezza e sicurezza in ogni situazione lavorativa.
Preparazione al Mondo del Lavoro: Forniamo informazioni e orientamento sul mercato del lavoro italiano, aiutando gli studenti a identificare opportunità di carriera e a sviluppare strategie per il successo professionale.
Benefici del Corso:
Facilitazione dell’Integrazione Sociale e Professionale: Il corso è progettato per facilitare l’integrazione degli stranieri nella società italiana, migliorando la loro capacità di partecipare attivamente e con successo nel mondo del lavoro.
Opportunità di Rete Professionale: Creiamo occasioni per gli studenti di connettersi con professionisti italiani e altri stranieri che hanno già integrato con successo nella comunità professionale locale.
Supporto Personalizzato: Offriamo un supporto personalizzato attraverso sessioni di tutoraggio per garantire che ciascuno studente possa superare le sfide linguistiche e culturali in modo efficace.
Certificazione di Competenza Linguistica: Al termine del corso, gli studenti riceveranno una certificazione di competenza linguistica, riconosciuta a livello internazionale, dimostrando il raggiungimento di livelli avanzati di italiano.
Unisciti a noi in questo viaggio di apprendimento che non solo affina le tue abilità linguistiche, ma apre le porte a nuove opportunità professionali e personali in Italia. Con il nostro Corso di Italiano per Stranieri, stai costruendo il ponte verso un futuro lavorativo di successo in un ambiente ricco di cultura e opportunità.
Unisciti a noi in questo viaggio di apprendimento che non solo affina le tue abilità linguistiche, ma apre le porte a nuove opportunità professionali e personali in Italia. Con il nostro Corso di Italiano per Stranieri, stai costruendo il ponte verso un futuro lavorativo di successo in un ambiente ricco di cultura e opportunità.
Corso di Inglese Base: Il Primo Passo Verso Nuove Opportunità Lavorative
Siamo lieti di presentare il nostro Corso di Inglese Base, un’opportunità formativa essenziale che vi accompagnerà nel vostro percorso di inserimento o reinserimento lavorativo. Progettato per chi desidera costruire le fondamenta della lingua inglese, questo corso rappresenta il primo passo verso un futuro professionale più ampio e ricco di opportunità.
Cosa Imparerai con Noi:
Fondamenti della Lingua Inglese: Il corso si focalizza sui concetti fondamentali della lingua inglese, dalla grammatica di base alle frasi quotidiane, fornendovi una solida base per la comunicazione.
Vocabolario Essenziale: Vi introdurremo a un vocabolario essenziale, utile per situazioni quotidiane e contesti di lavoro, per permettervi di esprimervi in modo chiaro e comprensibile.
Abilità di Conversazione: Potenzieremo le vostre abilità di conversazione, aiutandovi a superare l’incertezza e a comunicare in modo efficace con colleghi, clienti o datori di lavoro.
Scrittura Semplice e Comunicazione Scritta: Vi guideremo nella scrittura di testi semplici, come email e documenti di base, per consentirvi di affrontare le sfide comunicative tipiche dell’ambiente lavorativo.
Benefici del Corso:
Preparazione per Ruoli di Base: Il corso è progettato per prepararvi a ruoli di base, offrendovi la confidenza necessaria per affrontare il mondo del lavoro con competenza.
Ambiente di Apprendimento Accessibile: Con un approccio didattico accogliente e interattivo, garantiamo che ogni studente possa imparare in un ambiente confortevole e senza pressioni eccessive.
Supporto Tutoriale: Offriamo supporto tutorial per rispondere alle vostre domande e per aiutarvi a superare eventuali ostacoli lungo il percorso di apprendimento.
Certificato di Partecipazione: Al completamento del corso, riceverete un certificato di partecipazione, riconoscendo il vostro impegno nel migliorare le vostre competenze linguistiche in inglese.
Unisciti a noi in questo viaggio educativo che vi permetterà di acquisire le basi della lingua inglese, aprendo le porte a nuove opportunità lavorative. Il Corso di Inglese Base è progettato per essere il vostro trampolino di lancio verso una carriera di successo in un mondo sempre più globalizzato.
Unisciti a noi in questo viaggio educativo che vi permetterà di acquisire le basi della lingua inglese, aprendo le porte a nuove opportunità lavorative. Il Corso di Inglese Base è progettato per essere il vostro trampolino di lancio verso una carriera di successo in un mondo sempre più globalizzato.
L’FDM (Fascial Distortion Model) è un nuovo ed efficace metodo di trattare il dolore del sistema muscolo-scheletrico. Sviluppato dal medico di Pronto Soccorso americano Steven Typaldos D.O., il metodo sta godendo di una crescente popolarità. Fino ad ora, molti disordini e malattie del sistema muscolo-scheletrico sono stati difficili da trattare e guariti solo molto lentamente ma con l’FDM la guarigione è enormemente accelerata. Questa conoscenza è stata utilizzata con successo per aiutare molti atleti di sesso maschile e femminile.
Grazie all’FDM un paziente con una distorsione alla caviglia può correre di nuovo dopo due o tre trattamenti. L’immobilizzazione per diverse settimane non è più necessaria.
Dopo aver sperimentato l’efficacia del metodo di Typaldos è possibile approfondire il suo impiego nelle varie situazioni, con l’ausilio di mezzi di supporto e un training apposito.
Durante il corso sarà possibile applicare il metodo in post operatorio,
nella traumatologia sportiva e in relazione alla medicina tradizionale cinese.
Lo scopo principale del master è quello di approfondire delle tecniche FDM per rispondere in modo risolutivo e rapido alle situazioni di emergenza, neurologiche ed in casi particolari applicando un protocollo di ragionamento analitico e sicuro, grazie agli strumenti del fdm advanced.
Il corso è aperto ai Fisioterapisti, Osteopati, Terapisti Manuali, Massofisioterapisti, Massaggiatori e Personal Trainer, che abbiano concluso il FDM 1 o abbiamo fatto un corso fdm in altre strutture. Riceverai un attestato di partecipazione.
Durata del corso:
3 giorni – 24 ore
Nel percorso sono inclusi:
– Corso completo teorico e pratico,
– 24 ore con un professionista del settore,
– 1 dispensa del corso.
Accademia Terapie Manuali riconosce una scontistica a chi decide di iscriversi a più di un corso.
Il corso è a numero chiuso, contattaci per riservare uno dei posti limitati messi a disposizione.
La pistola massaggiante, o massage gun , è uno strumento a forma di pistola, dotato di una testina pulsante che si muove avanti e indietro, dando vita a 3.000 pulsazioni al minuto, consentendo in tal modo lo svolgimento di massaggi decontratturanti.
La massage gun, utilizzata in combinazione alla terapia manuale, è in grado di: Allentare le tensioni muscolari; Vascolarizzare la zona trattata, aumentare cioè l’afflusso locale di sangue ed ossigeno.
La Massage Gun è uno strumento innovativo che viene usato in particolar modo su atleti professionisti. Anche se, al giorno d’oggi, questa tipologia di trattamento viene utilizzata da una cerchia più estesa di persone, poiché permette di effettuare efficaci e veloci massaggi in ogni parte del corpo, con ottimi risultati.Questo strumento agisce in profondità nei muscoli e nei tessuti, attraverso impulsi a percussione, concentrati, rapidi e brevi, che migliorano la circolazione e favoriscono la ripresa della parte interessata. I migliori modelli di Massage Gun sono addirittura in grado di eseguire massaggi con diverse tipologie di tecniche e possono efficacemente alleviare il dolore, garantendo un benessere immediato.
Non tutti sanno che la Massage Gun agisce non solo sulla zona trattata, bensì dona benefici globali. Chiunque può godere dei giovamenti di un buon massaggio, che sia per migliorare l’umore o ridurre lo stress. Infatti, a meno che non ci siano gravi problemi di salute, tutti possono utilizzare i massaggi come supporto ai trattamenti di fisioterapia.Le Massage Gun incrementano la mobilità delle articolazioni, dei muscoli e dei tendini, quindi sono decisamente efficaci quando capitano contratture, atrofie, tendiniti o slogature. Questi accessori infatti hanno il compito di favorire il recupero della muscolatura, grazie all’attivazione della circolazione linfatica e venosa. Ciò aiuta a prevenire o a recuperare un infortunio.Quando si utilizza una Massage Gun si ottiene anche un importante aiuto nella riattivazione della circolazione, favorendo così la dilatazione dei vasi sanguigni e portando un maggior afflusso sanguigno nelle cellule del corpo umano. Questi massaggi sono veramente efficaci per chi ha problemi circolatori oppure soffre di vene varicose, crampi o edemi.
Durata del corso: 1 giorni – 8 ore
La quota comprende:
– Corso Massage Gun completo teorico e pratico,
– 8 ore formative con un professionista del settore,
– 1 Dispensa del corso.
– Massage gun in OMAGGIO con il corso
Accademia Terapie Manuali riconosce una scontistica a chi decide di iscriversi a più di un corso.
Il corso è a numero chiuso, contattaci per riservare uno dei posti limitati messi a disposizione.
La Cupping Therapy è conosciuta in Italia anche con il nome di Coppettazione. Si tratta di una tecnica utilizzata per la prima volta in Medicina Cinese, durante il II Secolo d.C. Recentemente è tornata ad essere molto utilizzata, in particolare modo per il trattamento degli sportivi. Un esempio fra tutti è quello della nuotatrice Wang Qun, proprio di nazionalità cinese, e di Michael Phelps i quali entrarono in acqua con la schiena segnata da “cerchi rossi”, rispettivamente ai giochi di Pechino 2008 e di Rio 2016. Prima della competizione, infatti, si erano sottoposti ad una seduta di Coppettazione.
La Cupping Therapy consiste nell’applicazione di vere e proprie coppette, di varie dimensioni, in punti specifici del corpo. Le coppette vengono applicate in modo tale da creare una condizione di sottovuoto che viene generata per mezzo di una fiamma o per effetto meccanico. Naturalmente il primo metodo è quello più antico: consiste nell’accensione di un fiammifero sotto la coppetta per alcuni istanti, il tempo necessario per generare la fuoriuscita di aria e la formazione del vuoto. Nel secondo caso, invece, si utilizzano delle coppette connesse a un sistema di aspirazione che riduce l’aria al loro interno.
Lo scopo della coppettazione è quello di ridurre il dolore e migliorare il movimento dei tessuti. L’applicazione della cupping therapy può essere statica o dinamica. Nel caso di una coppettazione statica, si lasciano le coppette fisse in punti specifici per un tempo prestabilito. Con un applicazione dinamica, invece, una volta generato il sottovuoto la coppetta viene spostata lungo la cute.
La coppettazione è una tecnica ausiliaria che da il riusultato migliore se integrata all’interno della seduta di fisioterapia ed osteopatia.
Con l’utilizzo delle coppette ed altre strumenti i corsisti impareranno i punti della mtc essenziali al trattamento cap.
Durata del corso: 1 giorni – 8 ore
La quota comprende:
– corso Fascial Cupping teorico e pratico,
– 8 ore formative con un professionista del settore,
– 1 kit di coppette in OMAGGIO con il corso,
– 1 dispensa del corso.
Accademia Terapie Manuali riconosce una scontistica a chi decide di iscriversi a più di un corso.
Il corso è a numero chiuso, contattaci per riservare uno dei posti limitati messi a disposizione.
Nel 2015 negli Stati Uniti il dr. Kelly Starrett sviluppa il Voodoo Flossing, che utilizza un nastro in lattice sovrapposto di diversa misura e larghezza per avvolgere una zona del corpo. Questa innovativa tecnica crea in tal modo una restrizione del movimento, in una zona nella quale sono presenze aderenze o noduli aderenziali miofasciali. Grazie all’applicazione del flossing e l’esecuzione di movimenti a diverse velocità e direzioni, o le tecniche del terapista, si avrà un’azione di scorrimento tissutale definite “sliding miofasciale”.
Introduzione al metodo FASCIAL FLOSSING.
La fascia, Applicazione pratica. Arto inferiore, Bacino, Tronco, Arto superiore.
Fornire ulteriori conoscenze e abilità per l’applicazione del Floss per le diverse disfunzioni dell’appartato locomotorie.
Il corso è aperto alle seguenti figure professionali: Fisioterapisti, Osteopati, Terapisti Manuali, Massofisioterapisti, Massaggiatori e Personal Trainer.
Durata del corso: 1 giorno – 8 ore
La quota comprende:
– Corso Fascial Floss completo teorico e pratico,
– 8 ore formative con 1 professionista del settore,
– 1 kit composto da 2 bende elastiche floss in OMAGGIO,
– 1 dispensa del corso.
Accademia Terapie Manuali riconosce una scontistica a chi decide di iscriversi a più di un corso.
Il corso è a numero chiuso, contattaci per riservare uno dei posti limitati messi a disposizione.
Il fibrogenius è un attrezzo in alluminio aeronautico progettato per lavorare in maniera incisiva ed efficace sulla struttura miofasciale. Facile da usare grazie alla sua struttura leggera ed ergonomica permette all’operatore di trattare sindromi algiche di origine miofasciali riducendo i tempi terapeutici e lo stress sulle articolazioni della mano.
Il fibrogenius, grazie alla sua struttura metallica, permetterà al terapista di cercare le micronodosità e le stratificazioni della fascia con accurata precisione e con altrettanta precisione, permetterà un trattamento efficace e duraturo.
Per un trattamento ottimale sarà presentata la tecnica di band scraping che deriva da una tradizionale tecnica di medicina cinese, stiamo parlando del GUA SHA.
Letteralmente tradotto in italiano “gua” significa strofinare, frizionare, graffiare.
Sha significa calore o febbre. La metodica insegnata al corso sarà decisamente meno invasiva e sarà adattata al trattamento della fascia.
Possono partecipare:
– Fisioterapisti
– Osteopati
– Operatori sanitari
– Naturopati
Durata del corso: 2 giorni – 16 ore formative
La quota comprende:
– Corso completo di Fibrogenius teorico e pratico
– 16 ore con un professionista del settore,
– Attestato Finale di partecipazione,
– 1 dispensa del corso in italiano.
E’ possibile acquistare 1 kit di Fibrolisori ad un prezzo scontato rispetto all’acquisto online.
Accademia Terapie Manuali riconosce una scontistica a chi decide di iscriversi a più di un corso.
Il corso è a numero chiuso, contattaci per riservare uno dei posti limitati messi a disposizione.
La manipolazione dei tessuti tramite diversi strumenti, è un concetto largamente impiegato oggigiorno. Ma la maggior parte degli strumenti, sono studiati per il loro impiego nella zona anatomica da trattare, e spesso troppo piccolo, poco maneggevoli o se si utilizzano degli unguenti, poco pratici.
Con il metodo HANDS PRO, sviluppato dai professori ALEX SILVA GARCIA e DANIEL DULANTO DOMENACK, è possibile con l’impiego dei tre strumenti ergonomici di mobilizzare un tessuto, che deve essere recuperato a livello fisiologico e neurologico. HANDSPRO è funzionale e pratico, salvaguardia le mani del professionista, che lo utilizza, ma ugualmente premette di avere un controllo continuo del tessuto da trattare, grazie al particolare materiale degli strumenti.
La manipolazione dei tessuti tramite diversi strumenti, è un concetto largamente impiegato oggigiorno. Ma la maggior parte degli strumenti, sono studiati per il loro impiego nella zona anatomica da trattare, e spesso troppo piccolo, poco maneggevoli o se si utilizzano degli unguenti, poco pratici.
Con HANDSPRO si è voluto dare importanza al professionista e alla sua mano e alla zona da trattare, senza perdere nessun effetto meccanico, potendo cosi lavorare in modo funzionale su muscoli, fascia, tendini e legamenti.
– manipolazione strumentale passiva,
– manipolazione strumentale funzionale,
– manipolazione strumentale dell’interfaccia neurale,
– uso degli strumenti
Il corso è aperto alle seguenti figure professionali: Fisioterapisti, Osteopati, Terapisti Manuali, Massofisioterapisti, Massaggiatori e Personal Trainer.
Durata del corso: 1 giorno – 8 ore
La quota comprende:
– Corso completo Hands Pro teorico e pratico
– i tre strumenti utilizzati (del valore di 150,00 €),
– 8 ore formative con un professionista del settore,
– 1 dispensa del corso
– diploma internazionale
Accademia Terapie Manuali riconosce una scontistica a chi decide di iscriversi a più di un corso.
Il corso è a numero chiuso, contattaci per riservare uno dei posti limitati messi a disposizione.
Le tecniche HVLA (High Velocity Low Aptitude) sono applicazioni di terapia manuale mirate, definite anche come tecniche thrust. È stato ampiamente dimostrato che le HVLA sono in grado di migliorare la mobilità dell’articolazione manipolata, incrementando il ROM (Range Of Movement).
Le tecniche HVLA non sono dolorose, ma devono essere eseguite da mani esperte e attente che garantiscano gli effetti desiderati senza andare a compromettere ulteriormente lo stato di salute.
In generale, in fisioterapia, osteopatia e chiropratica le tecniche di manipolazione vertebrale sono di due tipologie:
– tecniche dirette (HVLA);
– tecniche indirette (su tessuti molli o muscoli).
Le manipolazioni che originano il famoso “crack” sono le prime, cioè le tecniche dirette HVLA, che si effettuano con movimenti ad alta velocità di esecuzione e bassa ampiezza. Per far sì che si ripristini la funzionalità articolare, è necessario l’utilizzo del principio della barriera restrittiva, cioè quella barriera che si interpone tra un punto neutro e la barriera fisiologica dell’articolazione (oppure di un segmento che manifesta uno stato disfunzionale).
Il Corso totalmente pratico sulla colonna vertebrale diretto dal Dr. Giusva Gregori, permette di apprendere molteplici e avanzate tecniche di “sblocco” vertebrale.
Tutti i discenti effettueranno la parte pratica fino ad acquisizione di una sicura manualità e massima sicurezza di applicazione.
Coordinatori del Corso: Dr Giusva Gregori
Relatore del corso: Dr. Giusva Gregori:
MSc Public Health, BSc (Hons) Physiotherapy, BSc (Hons) Osteopathy, BSc (Hons) Psychology, Diploma of Naprapathy, Expert in Chiropractic, Diploma of Posturology, Diploma of Mental Coach Master Pratictioner, Diploma of Animal Osteopathy
Oltre al Dr. Gregori saranno presenti tutor e assistenti.
Il corso è aperto a Medici, Fisioterapisti, MCB, Massofisioterapisti, studenti iscritti all’ultimo anno delle scuole di osteopatia e Fisioterapia, Scienze Motorie, Operatori di Medicina Complementare, Esperti in terapia Manuale, Personal Trainer, Massaggiatori e Operatori Olistici.
Durata del corso: 2 giorno – 16 ore
La quota comprende:
– Corso HVLA completo teorico e pratico,
– 16 ore formative con un professionista del settore,
– Dispensa del corso.
Accademia Terapie Manuali riconosce una scontistica a chi decide di iscriversi a più di un corso. Il corso è a numero chiuso, contattaci per riservare uno dei posti limitati messi a disposizione.
È un approccio diverso e innovativo al trattamento di pazienti con disfunzioni biomeccaniche, costruito su un ragionamento clinico che permette di valutare la mobilità e la restrizione di mobilità di segmenti articolari, ricercando l’origine del disequilibrio meccanico, cioè la “disfunzione primaria”. Sarà con una precisa metodologia e una serie di test che l’operatore potrà risalire al meccanismo disfunzionale, per arrivare alla dimostrazione dell’esordio biomeccanico.
La Biomeccanica Funzionale Dinamica (in breve BFD) è un approccio innovativo e con solide basi scientifiche per il trattamento delle disfunzioni somatiche. Trae le sue origini dai concetti dell’ osteopatia, della posturologia, dell’ortoprassia e della psicobiofisica. Ideatore del metodologia della Biomeccanica Funzionale Dinamica è il dott. Claude Altieri.
Questo nuovo ed originale approccio di percepire il corpo è, infatti, una evoluzione dell’osteopatia moderna basata unicamente sulla conoscenza dell’anatomia, della fisiologia, della biomeccanica e delle neuroscienze. Essa apporta una risposta efficace e razionale a differenti disturbi somatici articolari e viscerali.
Il corpo umano possiede l’importante capacità di adattarsi alle costrizioni fisiologiche e a compensare le costrizioni meccaniche. Sono queste compensazioni, mobili sul momento, che divengono nel tempo delle disfunzioni secondarie, poiché perdono parzialmente o totalmente la loro mobilità, e che provocano dei dolori che portano il paziente a chiedere un consulto. Solo una metodologia rigorosa permette di risalire alla disfunzione primaria che è sempre “muta”, cioè non dolorosa.
La medicina allopatica ha la tendenza in generale a trattare l’effetto e non la causa delle disfunzioni e l’esperto in BFD potrà essere di grande aiuto nel trattamento di certe situazioni di sofferenza.
Infine, sapendo che le disfunzioni biomeccaniche generano a più o meno lungo termine delle lesioni, la BFD svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione.
Durata del corso: 7 seminari
Giorno 1 (venerdì) 9,00/12,30 ONLINE
Giorno 2 (sabato) 9,00/12,30 ONLINE
Giorno 3 (sabato successivo) 8,30/17,30 IN PRESENZA
La quota comprende:
– Corso BFD completo teorico e pratico,
– 7 seminari con due professionisti del settore,
– Attestato di partecipazione
– 1 dispensa del corso.
Accademia Terapie Manuali riconosce una scontistica a chi decide di iscriversi a più di un corso.
Il corso è a numero chiuso, contattaci per riservare uno dei posti limitati messi a disposizione.
L’osteopatia pediatrica è una branca dell’osteopatia rivolta interamente ai bambini sin dai loro primi giorni di vita. Il fine è quello di valutare tensioni e rigidità muscolari per prevenire l’instaurarsi di problematiche più o meno importanti. La prevenzione, soprattutto nei neonati, è altamente efficace in quanto il loro sistema è così plastico e recettivo che reagisce velocemente.
Negli ultimi anni sempre più neomamme e neopapà scelgono di rivolgersi all’osteopata per sottoporre i neonati ad una terapia alternativa, dolce e non invasiva, finalizzata spesso a risolvere problematiche che si riscontrano dopo parti traumatici.
L’osteopata pediatrico può intervenire già nei neonati e successivamente nei bambini di tutte le età seguendo le varie fasi di crescita. Nei neonati può trattare e risolvere problematiche di torcicollo miogeno, plagiocefalia posizionale, suzione, coliche gassose, reflusso gastroesofageo, piede torto, metatarso varo, etc…
Molto spesso queste problematiche si instaurano a causa di cattive abitudini dopo la nascita, uno scorretto posizionamento intrauterino durante la gravidanza, un lungo travaglio, un parto difficile (che rappresenta già un evento traumatico per il neonato che spesso genera compressioni che non è in grado di risolvere in maniera spontanea).
Tutto questo può provocare tensioni muscolari e rigidità articolari che possono essere localizzate a livello dei muscoli del collo, del cranio e della mandibola, compromettendo anche la funzione di suzione e rendendo quindi difficile per lui l’allattamento.
Contratture e rigidità al collo sono responsabili del torcicollo miogeno che è molto frequente e coinvolge prevalentemente lo SCOM (muscolo sternocleidomastoideo) per cui il neonato tende a tenere la testa ruotata da un solo lato e presenta impossibilità o difficoltà a ruotarla dall’altro.
Questo comportamento fa sì che la testa del neonato, molto modellabile inizialmente, presenti delle alterazioni o deformità si parla spesso di testa piatta oppure plagiocefalia posizionale, fenomeno sempre più frequente.
Nello specifico, tra le deformità craniche posizionali, oltre la plagiocefalia troviamo la brachicefalia e la dolicocefalia, a seconda di dove avviene la deformità.
Generalmente, nei parti difficili, gemellari o prematuri i bambini già alla nascita presentano delle alterazioni craniche spesso dovute a forze o compressioni a cui il cranio è stato sottoposto. In tutti gli altri casi, queste situazioni possono presentarsi anche dopo qualche giorno o settimana a causa delle posizioni assunte.
Le disfunzioni più frequenti che hanno un risvolto positivo a seguito delle manipolazioni osteopatiche sono:
• atteggiamenti posturali scorretti generati durante la gestazione e/o il parto
• torcicollo miogeno
• coliche intestinali gassose e stipsi
• plagiocefalia posizionale (anomalia nella forma del cranio)
• irritabilità e disturbi del sonno
• atteggiamenti scoliotici
• cefalee
Durata del corso: 4 seminari
programmati all’interno del percorso di Tecniche osteopatiche olistiche
La quota comprende:
– Corso Osteopatia Pediatrica teorico e pratico,
– 4 seminari con diversi professionisti del settore,
– Attestatato di partecipazione
– Dispensa del corso.
Accademia Terapie Manuali riconosce una scontistica a chi decide di iscriversi a più di un corso.
Il corso è a numero chiuso, contattaci per riservare uno dei posti limitati messi a disposizione.
Il corso di Caratteriologia Antropopsicologica (CAP) introduce nell’affascinante mondo dei temperamenti delle Medicina Tradizionale Cinese. Il corsista sarà capace di riconoscere le tipologie del CAP ed attraverso un’attenta anamnesi applicare correttamente i protocolli di trattamenti dei meridiani.
Secondo l’approccio olistico proprio della medicina Tradizionale Cinese, nella valutazione energetica dello stato di salute di un essere umano, oltre alla sua costituzione, hanno influenza le emozioni che prova, l’ambiente e la società in cui vive, la sua famiglia, il suo stile di vita e la fase della sua esistenza che sta attraversando.
Solo un’analisi approfondita di tutti questi aspetti permetterà di ottenere una diagnosi energetica puntuale e precisa e quindi di attuare una terapia in grado di ristabilire l’equilibrio nell’organismo della persona. Raggiunto questo risultato, la persona sarà di nuovo capace di autoregolarsi e di guarire se stessa.
Quando abbiamo di fronte una persona quindi il primo metodo che va utilizzato è quello denominato in cinese Wang Zhen e consiste nell’osservare la persona da trattare, la sua costituzione, il suo aspetto generale, il comportamento, il colorito, la sua struttura fisica, gli occhi, lo sguardo, la cute e tutti i segni e simboli che il suo corpo ci comunica per determinare la condizione in cui si trova.
In Medicina Tradizionale Cinese spesso si sente parlare di costituzioni e temperamenti, ma non sempre è chiara a tutti la differenza che passa tra questi due concetti; attraverso questo articolo proverò a fare un po’ di chiarezza in merito.
Le costituzioni sono cinque, ciascuna corrispondente ad uno dei cinque movimenti (Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua), mentre i temperamenti sono sei, ciascuno corrispondente ad uno dei sei livelli energetici, costituiti da una coppia di meridiani (Tai Yang, Shao Yang, Yang Ming, Tai Yin, Jue Yin, ed infine Shao Yin).
Con il termine “costituzione” si intende l’aspetto individuale più profondo dell’essere umano, che molto difficilmente varia nel corso della vita e che racchiude tutte le caratteristiche somatiche, funzionali e psichiche, proprie di ogni individuo. Essa quindi è in larga parte ereditaria, si definisce all’atto del concepimento e rappresenta quell’atto unico che ci va a costituire durante l’embriogenesi; che ci denota, ci identifica con una certa qualità già nel grembo materno e resta per sempre un “marchio” indelebile. È possibile quindi che una vulnerabilità venga ereditata dal proprio padre o dalla propria madre (o da entrambi) e magari trasmetterla ai propri figli causando quindi una tendenza a sviluppare determinate patologie piuttosto che altre. La caratteristica ereditaria della costituzione, ovviamente, non va letta ed interpretata solo in termini di patologie e quindi con un’accezione esclusivamente negativa, in quanto è possibile ereditare e trasmettere allo stesso modo anche tutti i punti di forza della costituzione dei propri genitori.
Il termine “temperamento”, invece, indica la capacità e la modalità di essere degli individui in base agli stimoli esterni. Quindi si tratta di un aspetto variabile in base alle sollecitazioni ed agli input che si ricevono e di conseguenza si sviluppa solamente dopo la nascita. Il temperamento (talvolta indicato anche con il termine “tipologia”) ha quindi un’origine più recente rispetto alla costituzione e cambia con facilità.
Prendiamo ad esempio una persona che di sua natura è pacata, calma e non collerica; ciononostante in alcune occasioni può diventare collerica nel momento in cui vive in un ambiente che suscita costantemente questo sentimento, espresso o meno che sia. Il persistere di questo stato d’animo collerico può quindi sviluppare sintomi diversi in base alla costituzione profonda dell’individuo, come ad esempio cefalea o attacchi di panico.
La predominanza di un determinato temperamento, quindi può variare in modo pesante in base agli stimoli ambientali, alle sollecitazioni esterne ed alla modalità in cui il macrocosmo ci sollecita; gli elementi che contribuiscono a tale caratterizzazione sono i Meridiani Luo, il sistema dei dodici Meridiani Principali e le cinque emozioni (tutti pesantemente influenzati dalla Wei Qi e dal Jing Qi).
L’insieme formato della costituzione e del temperamento offre all’individuo la direzione in cui si svilupperà la propria vita; ciò avviene in funzione della tonalità che assumono i cosiddetti Qi Qing, i sette sentimenti che permettono di orientare ed esprimere in modo cosciente l’individualità, l’originalità dell’essere.
Soprattutto quando si ha a che fare con un adulto è consigliabile che lo studio del comportamento per determinarne la costituzione ed il temperamento partano con un’indagine anamnesica e comportamentale dell’infanzia. Come abbiamo detto, infatti, il temperamento, che certamente “parla di noi”, è il frutto dei condizionamenti familiari, scolastici, sociali e ambientali che subiamo fin dalla nascita, pertanto può trarre in inganno e celare una costituzione inaspettata: le esperienze, le patologie, le tendenze comportamentali e gli eventuali traumi affettivi e fisici del bambino, infatti, rappresentano degli elementi fondamentali per l’identificazione della costituzione e per la comprensione del temperamento.
Durata del corso: 5 seminari
5 sabati e domeniche 8,30 – 17,30
(1 weekend al mese)
La quota comprende:
– Corso C.A.P. completo teorico e pratico,
– 5 seminari con diversi professionisti del settore,
– Attestato di partecipazione
– Dispensa del corso.
Accademia Terapie Manuali riconosce una scontistica a chi decide di iscriversi a più di un corso.
Il corso è a numero chiuso, contattaci per riservare uno dei posti limitati messi a disposizione.